Corsi supply chain per production e inventory management per aziende con SAP
Nelle aziende mature con SAP da diversi anni spesso esiste un divario tra i processi organizzativi e il sistema informativo.
Questo “gap” si manifesta frequentemente nei processi Sales & Operations Planning (S&OP) e nei processi Material Requirements Planning (MRP) e Master Productions Scheduling (MPS) causando numerosi problemi nella gestione dei fabbisogni.
Quali sono le conseguenze per l’azienda di questa “grave anomalia”?
Ecco alcuni problemi che il divario tra processi organizzativi e sistema informativo nel processo S&OP comporta:
– non si dispone di una serie storica per eseguire il Forecasting delle vendite per famiglia
– non sono in grado di trovare un piano comune (consensus forecast) tra vendite e produzione che rispetti anche gli obiettivi finanziari e di magazzino
– non riesco aconfermare il piano di produzione disaggregato per prodotto sulla base della disponibilità delle capacità nel medio / breve periodo
Perché avviene tutto ciò? Le principali cause che portano nel tempo aziende con sistemi informativi maturi ad avere i disallineamenti sono molto “semplici”:
– turnover del personale -> mancata trasmissione di competenze
– miglioramento continuo dei processi operativi aziendali -> non acquisiti a livello gestionale
– esigenze del Business-> trovano un gap nelle funzionalità del sistema informativo
Cosa fare?
In tutti questi casi è fondamentale per i manager avere conoscenza della le funzionalità del processo Sales & Operations in SAP, in modo da guidarne l’utilizzo in azienda.
Ecco alcuni problemi che il divario tra processi organizzativi e sistema informativo nei processi MRP e MPS comporta:
– Piani di approvvigionamento non in linea con la domanda effettiva
– Numerosi componenti mancanti in Produzione
– Overstock su molti altri componenti con rischio obsolescenza, …
– Stockout con mancata evasione ordine cliente, ritardi di consegna al cliente, elevati costi di expediting
Perché avviene tutto ciò? Perché le aziende faticano a traghettare processi e sistemi informativi al profilo dell’attuale mondo dominato dalla domanda:
– Alta complessità della supply chain, frammentata ed estesa a livello globale
– Breve ciclo di vita del prodotto, misurata in mesi!
– Brevi tempi di consegna tollerati dal cliente, giorni od ore!
– Alta complessità di prodotto
– Alta personalizzazione del prodotto
– Alta varietà del prodotto
– Tante parti/componenti ad alto lead time
– Bassa accuratezza delle previsioni
– Alta pressioni per riduzione delle scorte
Cosa fare?
In tutti questi casi è fondamentale per i manager avere conoscenza delle funzionalità da attivare del processo MRP/MPS in SAP per utilizzarle in azienda.
VORRESTI AVERE PIÙ INFORMAZIONI E AVERE UN CONTATTO DIRETTO CON NOI?
Siamo a tua completa disposizione
Contattaci